Una logistica più logica
![magazzino](https://gmvconsulting.com/wp-content/uploads/2021/02/magazzino.jpg)
Un kick-off problematico
Kilogrammi
Le parole “semplice e veloce” ci richiamarono alla memoria l’esperienza fatta in Pirelli Pneumatici negli anni ’80 e ’90; allora si faceva un gran ricorso al peso in Kg per valutare e confrontare le diverse famiglie di prodotto (Autocarro, Vettura, Movimento terra, ecc.). Così chiedemmo ai presenti se fosse possibile ragionare in termini di Kg anche per i loro prodotti. La risposta fu positiva, come positiva fu anche la possibilità di avere a sistema la disponibilità dei Kg/giorno venduti e dei Kg/ giorno prodotti.
Questo ci fece immediatamente pensare al concetto di “curve cumulate”, concetto che spiegammo con l’ausilio della lavagna: avendo la giacenza del giorno dei PF a stock in Kg, nonché i dati giornalieri dei Kg prodotti e venduti, sarebbe stato possibile simulare uno o più anni a consuntivo, creando le curve Produzione/Vendite cumulative.
Benedette curve
![curve cumulate](https://gmvconsulting.com/wp-content/uploads/2021/02/curve-cumulate.png)
Risultato finale: non si rendeva necessario alcun ampliamento del magazzino almeno per i prossimi due anni, dato che per quel periodo non erano previsti a Budget maggiori volumi di vendita.
![call to action-01](https://gmvconsulting.com/wp-content/uploads/2020/06/call-to-action-01.jpg)
(I racconti pubblicati possono essere firmati con nome per esteso, con una sigla o in forma anonima, secondo il tuo desiderio).